Pokémon Let’s Go Superquattro
Nel nuovissimo titolo Pokémon Let’s Go Pikachu e Pokémon Let’s Go Eevee i superquattro tornano dopo la loro prima apparizione sul Gambeboy nei titoli della prima generazione pokémon.
Come ormai tutti sappiamo una delle sfide che caratterizza ogni titolo è la conquista della Lega Pokémon per aggiudicarsi il titolo di Campione!
Per farlo però è necessario affrontare quattro Allenatori posti a difesa della Lega per poi sconfiggere il Campione attuale della Lega.
Ogni allenatore che precede il campione è un membro dei superquattro e la sua squadra è composta solamente dal tipo di Pokémon di cui è esperto.
Pokémon Let’s Go Superquattro: Chi sono?
I quattro allenatori di Kanto che conoscevamo sono stati confermati nel titolo di Pokémon Let’s Go Pikachu e Pokémon Let’s Go Eevee.
Pokémon Let’s Go Superquattro: Lorelei
Lorelei è la prima superquattro che incontrerete: alta, capelli rossi ed esperta nei pokémon di tipo Ghiaccio.
Preferisce il combattimento logico, calcolato e freddo e in passato al grido di “Sono LORELEI dei SUPERQUATTRO!” iniziava la sfida contro la sua squadra.
Nell’anime è l’idolo di Misty dove si scopre che è molto legata al proprio Lapras, catturato nella grotta gelata, che sicuramente dovremo affrontare di nuovo in Pokémon Let’s Go.
Nella prima generazione squadra di Lorelei era composta da:
Dewgong | Cloyster | Slowbro | Jynx | Lapras |
---|---|---|---|---|
I pokémon di tipo Ghiaccio sono deboli ai tipo fuoco, lotta o roccia e resistono a loro stessi e all’acqua.
Pokémon Let’s Go Superquattro: Bruno
Bruno è il secondo superquattro che incontrerete: forte, muscoloso e determinato è l’esperto nel tipo Lotta.
Si allena al massimo perché crede nelle sue potenzialità e in quelle dei suoi Pokémon.
Onix è il suo cavallo da battaglia anche se il suo pokémon più forte è Machamp.
Fa la sua prima apparizione nella serie principale nell’episozio 71 “Il segreto dei Pokémon” salvando Ash, Misty e Brok da un Onix gigante.
Grazie ai costanti allenamenti Bruno è dotato di una sorprendente forza fisica, elemento in comune con la sua squadra Pokémon.
Nella prima generazione squadra di Bruno era composta da:
Onix | Hitmonchan | Hitmonlee | Onix | Machamp |
---|---|---|---|---|
I pokémon di tipo lotta sono deboli ad attacchi volanti o psico ma molto resistenti ad attacchi normali, roccia, ghiaccio e buio.
Pokémon Let’s Go Superquattro: Agatha
Agatha, la terza superquattro, è l’allenatrice più anziana e come tale è fonte di ispirazione per tutti gli allenatori.
Agatha è stata un’amica e una rivale del Professor Oak per il quale sembra avere una cotta.
Esperta nei Pokémon di tipo Spettro è sempre stata una rivale difficile da affrontare per tutte le immunità del tipo spettro che la caratterizzano.
Accoglieva gli sfidanti della lega con “OAK sembra molto interessato a te! Molti anni fa quel vecchietto era forte e affascinante!“.
Nella prima generazione squadra di Agatha era composta da:
Gengar | Golbat | Haunter | Arbok | Gengar |
---|---|---|---|---|
I pokémon di tipo spettro usano spesso attacchi che hanno effetti secondari come confusione o paralisi e sono vulnerabili ad attacchi spettro o buio; fate attenzione però alla loro immunità agli attacchi di tipo normale.
Pokémon Let’s Go Superquattro: Lance
Lance è l’ultimo superquattro da affrontare e, nel capito successivo alla prima generazione, è stato anche Campione della Lega per sostituire Rosso.
Lance è famoso per la sua simpatia ed ha un debole per i mantelli che ama indossare ad ogni sfida.
Il tipo Drago è la sua specialità e tra tutti i superquattro è probabilmente l’avversario più difficile da battere.
Accoglieva i propri sfidanti così: Conduco i Superquattro! Puoi chiamarmi Lance, l’allenatore dei Draghi! Tu sai che i Draghi sono dei Pokémon mitici! Sono difficili da allenare, ma la loro potenza è immensa!
Nella prima generazione squadra di Bruno era composta da:
Gyarados | Dragonair | Dragonair | Aerodactyl | Dragonite |
---|---|---|---|---|
Il tipo Drago è particolarmente forte in attacco e attacco speciale e raddoppia i dati contro il suo stesso tipo. Pokémon di tipo folletto o acciaio gli resistono molto bene.
I Pokémon Let’s Go Superquattro saranno una delle sfide più ardue da superare per raggiungere la vetta della lega ed aggiudicarsi il titolo di campione pokémon!