Pokémon Showdown: Come usare il simulatore di lotte Pokémon

Pokémon Showdown: Come usare il simulatore di lotte Pokémon

Pokémon Showdown: Cosa è

Pokémon Showdown è un simulatore di lotte fra allenatori di Pokémon online molto diffuso.

Il gioco è disponibile online collegandosi al sito ufficiale o scaricando il software per computer Windows.

Si possono trovare online più di 10.000 utenti contemporaneamente e più di 2500 battaglie in corso!

Pokémon Showdown: Come formare la propria squadra

Per giocare a Pokémon showdown avrete bisogno di una squadra e per crearla ci sono due modi:

  1. Iniziare una battaglia con un “Random Team” e quindi una squadra casuale scelta del programma
  2. Utilizzare il “Team builder” per scegliere il gioco e il vostro team

In entrambi i casi una volta generato il team sarete smistati tra tutti gli utenti che hanno scelto le vostre stesse opzioni e vi verrà assegnato un avversario casuale da affrontare.

Prima della creazione della vostra squadra dovrete scegliere se giocare seguendo le regole di Pokémon UltraSole o UltraLuna, Pokémon Bianco o Nero, una qualsiasi generazione precedente e se fare uno scontro 1 contro 1 in singolo o un doppio 2 allenatore contro 2.

Ci sono diverse modalità veramente divertenti, per esempio potrete scegliere di fare una battaglia su Pokémon Ultrasole mono tipo inserendo nella squadra solamente pokémon che condividano il proprio tipo qualunque esso sia.

Pokémon Showdown: Statistiche, Natura e strumenti

Per ogni pokémon dovrete scegliere anche le mosse da utilizzare, sono una parte fondamentale del gioco in quanto ricordiamo che l’attacco sarà più o meno efficace a seconda del tipo della mossa del pokémon che attacca.

In pokémon showdown una volta scelte le mosse del proprio pokémon dovrete scegliere anche gli EV e la natura del Pokémon:

Dovrete dividere 508 punti tra le seguenti caratteristiche:

Il gioco è talmente ben dettagliato che non solo vi darà la possibilità di assegnare uno strumento al pokémon scelto ma vi permetterà anche di assegnargli un soprannome e salvare il vostro team così da formare le vostre squadre così come nel gioco reale.

Anche se totalmente in Inglese nel gioco sono presenti diverse chat a cui unirsi per porre domande o confrontarsi sullo stile di gioco degli altri allenatori.

Pokémon Showdown: Come migliorare

Il metodo migliore per trovare il vostro team preferito è sicuramente quello di provarlo durante tante battaglie cercando di capirne i punti deboli.

Al tempo stesso anche qui Pokémon showdown ci viene incontro regalandoci la funzione “Show Battles” per osservare partire di altri giocatori.

In generale vi consigliamo di provare il gioco con la modalità random per iniziare ad entrare nelle meccaniche del gioco e allo stesso tempo farvi una vasta cultura dei pokémon.

Tuttavia eccovi un esempio di migliore squadra che abbiamo individuato come “best team” da utilizzare in uno scontro:

Rayquaza-Mega @ Life Orb
Ability: Delta Stream
EVs: 252 Atk / 4 SpD / 252 Spe
Jolly Nature

  • Dragon Ascent

  • Dragon Claw

  • Extreme Speed

  • Earthquake

Eevee @ Eevium Z
Ability: Anticipation
EVs: 252 Def / 4 SpD / 252 Spe

  • Last Resort

  • Heal Bell

  • Wish

  • Baton Pass

Kyogre-Primal @ Blue Orb
Ability: Primordial Sea
EVs: 252 HP / 4 Atk / 252 SpA
Mild Nature

  • Earthquake

  • Origin Pulse

  • Ice Beam

  • Water Spout

Skarmory @ Figy Berry
Ability: Weak Armor
EVs: 232 HP / 252 Atk / 24 Spe
Adamant Nature

  • Brave Bird

  • Spikes

  • Iron Head

  • Stealth Rock

Tapu Bulu @ Grassy Seed
Ability: Grassy Surge
EVs: 248 HP / 252 Atk / 8 SpD
Adamant Nature

  • Zen Headbutt

  • Horn Leech

  • Swords Dance

  • Nature’s Madness

Porygon-Z @ Assault Vest
Ability: Analytic
EVs: 252 HP / 252 SpA / 4 SpD
Modest Nature
IVs: 0 Atk

  • Dark Pulse

  • Discharge

  • Ice Beam

  • Tri Attack

Pokémon Showdown: Classifica e punti

Per stimolare la competitività del gioco è stata inserita una classifica consultabile alla voce “Ladder” dove troverete i nomi e punti di tutti i giocatori iscritti al portale.

I livello di competitività varia da quanti punti avete in classifica… se per esempio avete 1200 punti troverete avversari tra i 1100 e i 1300 e così via.

La scala di punteggio mostra tre valutazioni: Elo, GXE e Glicko-1:

Elo è la classifica principale della scala, una scala abbastanza normale: sale quando vinci e scende quando perdi.

GXE (Glicko X-Act Estimate) è una stima della tua possibilità di vincere contro un giocatore di scala medio.

Glicko-1 è un sistema di classificazione diverso. Ha valori di valutazione e deviazione.

Tramite la funzione “Find User” potrete cercare, sfidare e chattare con chiunque; compresi gli allenatori più forti del gioco rintracciabili dal ledder.

Circa l'autore

Valerio Cappelli

Padre marito e programmatore. Il mio più grande difetto è il non saper fare una sola cosa alla volta. Così tra una cosa e l'altra è nata PokéTips. Ho fondato Pokétips con l'obiettivo di unire i giocatori Pokémon che coltivano la loro passione e fornirgli informazioni e news giornaliere. Se cerchi qualche info su di me o altri miei lavori vieni sul mio sito

Trova amici in Pokémon GO

App partner a tema

app nerd

Nerd Blocks

Cruciverba di parole nerd pieno di livelli a tema  Pokémon

Download: ANDROIDIOS


sudoku pokemon

Sudoku Creative

Sudoku ad immagini e colori con un intero tema dedicato ai Pokémon

Download: ANDROID IOS


test della personalità che animale sei

Quale animale sei?

Test della personalità per scoprire quale animale sei

Download: ANDROID IOS

Se ti piacciamo, metti mi piace!

Iscriviti alla mappa di Pokémon GO

pokemon go mappa allenatori

About Us

PokéTips Questo sito non è ufficialmente affiliato a Pokémon Go ed è destinato a ricadere nella dottrina del Fair Use, simile a qualsiasi altro sito informativo come una wiki.
Tutti i marchi, i diritti d'autore ecc. Di Pokémon Go sono detenuti da Niantic, Inc Pokémon e Nintendo / Creatures Inc. / GAME FREAK inc. I nomi dei personaggi Pokémon e Pokémon sono marchi di Nintendo. I crediti per diverse immagini usate su PokéTips vanno a Pokewalls