Tutti i Pokémon che possono Gigamaxizzarsi, classificati in base alla forza

Il Gigantamax è una delle caratteristiche più emozionanti introdotte in Pokemon Sword and Shield. Questo fenomeno consente ad alcuni Pokemon di trasformarsi in versioni enormi di se stessi, ottenendo aspetti unici e potenti mosse G-Max. Tuttavia, non tutti i Pokemon Gigantamax sono creati uguali. Alcuni hanno statistiche di base più elevate e mosse G-Max più efficaci, il che li rende contendenti più forti in battaglia.

In questo articolo classificheremo tutti i Pokémon che possono Gigamaxizzarsi, dal più debole al più forte, in base alle loro mosse Gigamax distintive e alle statistiche base totali.

Nota: questo articolo è soggettivo e riflette esclusivamente le opinioni dell’autore.


Tutte le forme Gigamax classificate in base alla forza in Pokemon

Gengar, Eevee, Flapple e Appletun Gigamax (immagine tramite The Pokemon Company)Gengar, Eevee, Flapple e Appletun Gigamax (immagine tramite The Pokemon Company)
Gengar, Eevee, Flapple e Appletun Gigamax (immagine tramite The Pokemon Company)

32) Meowth – Statistiche base totali: 290

Meowth potrebbe non essere il più forte in battaglia, ma la sua forma Gigantamax porta con sé una presenza giocosa ma minacciosa. Questa forma conferisce a Meowth una figura imponente, aggiungendo un tocco unico alla sua statura solitamente piccola e agile.


31) Pikachu – Statistiche base totali: 320

Pikachu, l’iconica mascotte della serie Pokemon, ricorda di più il suo aspetto paffuto dei primi anni nella sua forma Gigantamax. Nonostante le sue statistiche di base relativamente basse, Gigantamax Pikachu può fornire utilità con il suo G-Max Volt Crash, che paralizza tutti gli avversari.


30) Eevee – Statistiche base totali: 325

La forma Gigantamax di Eevee esalta la sua tenerezza con una soffice criniera. Anche se non è il più forte, la sua mossa G-Max Cuddle può lasciare gli avversari infatuati, rendendoli meno efficaci in battaglia.


29) Butterfree – Statistiche base totali: 395

Butterfree assume un aspetto maestoso nella sua forma Gigantamax, con grandi ali e un’aura minacciosa. Il suo G-Max Befuddle può infliggere veleno, paralisi o sonno, rendendolo un avversario difficile.


28) Garbodor – Statistiche base totali: 474

La forma Gigantamax di Garbodor enfatizza il suo design a tema inquinamento. La sua mossa G-Max Malodor avvelena tutti gli avversari, aggiungendo un vantaggio strategico nonostante le sue statistiche di base moderate.


27) Kingler – Statistiche base totali: 475

Kingler diventa un avversario formidabile con la sua forma Gigantamax, dotata di enormi chele. G-Max Foam Burst riduce la statistica Velocità degli avversari, dando a Kingler un vantaggio tattico nelle battaglie.


26) Drednaw – Statistiche base totali: 485

La forma Gigantamax di Drednaw lo trasforma in una creatura simile a una fortezza. La sua mossa G-Max Stonesurge imposta Stealth Rock, danneggiando qualsiasi avversario che entri in battaglia, infliggendogli danni da chip anche prima che inizino a combattere.


25) Flapple – Statistiche base totali: 485

La forma Gigantamax di Flapple gli conferisce un aspetto più minaccioso, simile a un drago. G-Max Tartness riduce drasticamente l’evasività dell’avversario, assicurando che le mosse di Flapple colpiscano più frequentemente.


24) Appletun – Statistiche base totali: 485

Appletun, nella sua forma Gigantamax, diventa ancora più simile a una mela. La sua mossa G-Max Sweetness cura le condizioni di stato di tutti gli alleati, facendo sì che Appletun svolga un ruolo di supporto in battaglia.


23) Corviknight – Statistiche base totali: 495

La forma Gigantamax di Corviknight assume un aspetto più intimidatorio e corazzato, con ali più grandi con rossi luminosi al loro interno. La sua G-Max Wind Rage rimuove barriere e terreni, fornendo utilità strategica nelle battaglie.


22) Alcremie – Statistiche base totali: 495

La forma Gigantamax di Alcremie è una torta imponente, che enfatizza la sua estetica fiabesca. G-Max Finale cura tutti gli alleati mentre danneggia gli avversari, rendendolo una doppia minaccia in supporto e in attacco.


21) Gengar – Statistiche base totali: 500

La forma Gigantamax di Gengar è davvero inquietante, con una bocca gigante sul ventre. G-Max Terror impedisce agli avversari di scappare, intrappolandoli in battaglia per affrontare gli attacchi spettrali di Gengar.

Leggi anche: La squadra migliore per l’inizio, la metà e la fine del gioco in Pokemon Scarlet e Violet


Gigantamax Toxtricity, Machamp e Venusaur (immagine tramite The Pokemon Company)Gigantamax Toxtricity, Machamp e Venusaur (immagine tramite The Pokemon Company)
Gigantamax Toxtricity, Machamp e Venusaur (immagine tramite The Pokemon Company)

20) Copperajah – Statistiche base totali: 500

Copperajah si erge sui suoi due arti posteriori e diventa ancora più massiccio nella sua forma Gigantamax. Il suo G-Max Steelsurge crea pericoli di ingresso di tipo Acciaio, danneggiando gli avversari che entrano in battaglia e migliorando il controllo del campo di battaglia di Copperajah.


19) Toxtricity – Statistiche di base totali: 502

La forma Gigantamax di Toxtricity amplifica il suo tema punk rock. G-Max Stun Shock può paralizzare o avvelenare gli avversari, aggiungendo un elemento imprevedibile alla strategia offensiva di Toxtricity.


18) Machamp – Statistiche base totali: 505

La forma Gigantamax di Machamp mette in mostra la sua potenza travolgente con muscoli sporgenti. G-Max Chi Strike aumenta il rapporto di colpi critici di Machamp e dei suoi alleati, volgendo le battaglie a loro favore con colpi potenti.


17) Orbeetle – Statistiche base totali: 505

La forma Gigantamax di Orbeetle gli conferisce un aspetto simile a un UFO, in linea con le sue abilità psichiche. G-Max Gravitas crea un campo gravitazionale, potenziando la potenza di alcune mosse e ostacolando i movimenti degli avversari.


16) Coalossal – Statistiche di base totali: 510

La forma Gigantamax di Coalossal diventa un colosso vulcanico. G-Max Volcalith infligge danni residui agli avversari a ogni turno, aggiungendo una pressione costante durante la battaglia.


15) Sandaconda – Statistiche base totali: 510

La forma Gigantamax di Sandaconda lo trasforma in un enorme serpente arrotolato. G-Max Sandblast intrappola gli avversari in una tempesta di sabbia, infliggendo danni nel tempo e fornendo un controllo strategico sul campo di battaglia.


14) Hatterene – Statistiche base totali: 510

La forma Gigantamax di Hatterene ne esalta l’aura mistica. G-Max Smite confonde gli avversari, sconvolgendo le loro strategie e rendendoli più vulnerabili ai potenti attacchi di Hatterene.


13) Grimmsnarl – Statistiche di base totali: 510

La forma Gigantamax di Grimmsnarl si trasforma in un demone minaccioso. G-Max Snooze può far dormire gli avversari, fornendo un notevole vantaggio tattico piazzando alcuni colpi gratuiti.


12) Venusaur – Statistiche base totali: 525

La forma Gigantamax di Venusaur enfatizza la sua natura vegetale. G-Max Vine Lash infligge danni residui agli avversari a ogni turno, applicando una pressione continua durante la battaglia.


11) Centiskorch – Statistiche base totali: 525

La forma Gigantamax di Centiskorch gli conferisce un aspetto più spaventoso e allungato. G-Max Centiferno intrappola gli avversari in un vortice di fuoco, infliggendo danni residui e ostacolando la loro fuga.

Leggi anche: I migliori team Pokémon di Ash, classificati


Melmetal, Charizard e Urshifu Gigamax - Stile Rapid Strike (Immagine tramite The Pokemon Company)Melmetal, Charizard e Urshifu Gigamax - Stile Rapid Strike (Immagine tramite The Pokemon Company)
Melmetal, Charizard e Urshifu Gigamax – Stile Rapid Strike (Immagine tramite The Pokemon Company)

10) Blastoise – Statistiche base totali: 530

La forma Gigantamax di Blastoise è dotata di numerosi cannoni. G-Max Cannonade infligge danni residui agli avversari ogni turno, aggiungendo una minaccia offensiva continua alle già formidabili difese di Blastoise.


9) Rillaboom – Statistiche base totali: 530

La forma Gigantamax di Rillaboom amplifica il suo tema di batteria. G-Max Drum Solo ignora gli effetti delle abilità degli avversari, assicurando che gli attacchi di Rillaboom colpiscano duramente indipendentemente da qualsiasi tattica difensiva.


8) Cinderace – Statistiche base totali: 530

Il Gigantamax di Cinderace evoca una gigantesca palla di fuoco con il coniglio di fuoco a tema calcistico in cima. G-Max Fireball infligge danni immensi e ignora gli effetti delle abilità degli avversari, rendendo Cinderace un attaccante implacabile.


7) Inteleon – Statistiche di base totali: 530

La forma Gigantamax di Inteleon lo fa riposare in cima a un alto tifone d’acqua, dandogli un punto di osservazione per colpire i bersagli con le sue abilità da cecchino. G-Max Hydrosnipe infligge danni critici, assicurando che gli attacchi di Inteleon colpiscano il bersaglio con una precisione mortale.


6) Charizard – Statistiche base totali: 534

La forma Gigamax di Charizard è una delle preferite dai fan, con un aspetto più simile a quello di un drago. G-Max Wildfire infligge danni residui agli avversari a ogni turno, rendendo Charizard una potente forza offensiva.


5) Lapras – Statistiche base totali: 535

La forma Gigantamax di Lapras enfatizza il suo tema musicale. G-Max Resonance imposta Aurora Veil, riducendo i danni subiti da Lapras e dai suoi alleati e potenziando il suo ruolo di potente supporto difensivo.


4) Duraludon – Statistiche base totali: 535

La forma Gigantamax di Duraludon lo trasforma in un imponente grattacielo. G-Max Depletion esaurisce i PP dell’ultima mossa dell’avversario, aggiungendo un vantaggio strategico alle impressionanti capacità offensive di Duraludon.


3) Snorlax – Statistiche base totali: 540

La forma Gigantamax di Snorlax diventa una forza colossale e inamovibile, con un albero che cresce sul suo ventre. G-Max Replenish ripristina le bacche consumate durante la battaglia, assicurando che Snorlax rimanga resiliente e difficile da abbattere.


2) Urshifu (Stile Colpo Singolo) – Statistiche Base Totali: 550

Entrambe le forme Gigantamax di Urshifu potenziano la loro abilità marziale e la loro presenza in battaglia. Le mosse distintive di entrambe le forme, G-Max One Blow e G-Max Rapid Flow, garantiscono colpi anche se gli avversari usano protezione, rilevamento o Max Guard, assicurando a Urshifu di superare le strategie difensive con facilità.


1) Melmetal – Statistiche di base totali: 600

La forma Gigantamax di Melmetal lo trasforma in una figura ancora più massiccia e imponente. G-Max Meltdown infligge danni enormi e impedisce agli avversari di usare la stessa mossa consecutivamente, contrastando efficacemente le mosse super-effetto o di copertura in arrivo e aggiungendo un livello strategico alla forza schiacciante e brutale di Melmetal.


Se sei interessato ad altri argomenti correlati ai Pokémon, dai un’occhiata ai seguenti: