Fino a pochi giorni fa i migliori pokémon da utilizzare in Pokémon Go erano quelli con il maggior numero di attacco.
Questo era dovuto all’esigenza di dover sconfiggere le palestre o i raid in gruppo e poco importava se il tuo pokémon reggeva pochi colpi, l’importante era infliggere il maggior danno nel minor tempo possibile.
Ora tutto è cambiato.
Con l’introduzione del PvP in Pokémon Go tutte le statistiche dei pokémon sono importanti e devono essere considerate ai fini della lotta e questo ci ha portati a scrivere questa guida definitiva Pokémon Go PvP.
In questa guida vi spiegheremo passo passo quali sono i pokémon più forti suddivisi per le tre leghe Mega, Ultra e Master.
Vi ricordiamo fin da subito che affrontando i leader dei team e altri allenatori non solo potrete vantare di esclusivi badge ma anche ricevere cospicui premi sia in polvere di stelle, esperienza che oggetti molto rari.
- I migliori Pokémon per il PvP di Pokémon Go: le leghe
- Cosa rende un pokémon migliore per il PvP in Pokémon Go
- Elenco completo dei migliori Pokémon per il PvP di Pokémon Go
- Trovare il Pokémon più forte di Pokémon Go PvP
- Prepararsi al PvP: come allenarsi alle lotte su Pokémon Go
- Pokémon Go: Le squadre del leader Spark
- I migliori Pokémon per il PvP di Pokémon Go secondo il tipo
- Pokémon Go PvP: i pokémon più forti in assoluto
- Pokémon Go: Le squadre del leader Blanche
- Pokémon Go: Le squadre del leader Spark
- Pokémon Go: Le squadre del leader Candela
I migliori Pokémon per il PvP di Pokémon Go: le leghe
Prima di entrare nel vivo dei migliori pokémon da utilizzare nel PvP di Pokémon Go dai una letta al sistema delle leghe e il funzionamento del PvP.
Le lotte tra allenatori non si svolgeranno più nel canonico formato 6vs6 ma nel formato ristretto 3 contro 3.
Saranno ammessi tutti i pokémon esclusi Ditto e Shedinja, questo vuol dire che potrete utilizzare anche i pokémon misteriori o leggendari.
Per differenziare le lotte ed aumentarne la competitività è possibile sfidarsi in tre leghe differenti:
- Lega Mega: Pokémon con un massimo di 1.500 Punti lotta;
- Lega Ultra: Pokémon con un massimo di 2.500 Punti lotta (per accedervi bisogna avere almeno 3 Pokémon con 1.500 PL o valore superiore);
- Lega Master: Pokémon con nessuna limitazione di Punti lotta (per accedervi bisogna avere almeno 3 Pokémon con 2.500 PL o valore superiore).
Per garantire un minimo di lotta equa sarà possibile accedere alla lega Ultra solo se si hanno almeno tre pokémon con 1500 Punti lotta ed alla lega Master se ne si hanno almeno tre con 2500 Punti Lotta.
Questa divisione in leghe stravolge completamente il sistema di combattimento; dove prima un leggendario Mewtwo si sarebbe rivelata quasi sempre un’ottima scelta nella lega Mega si ritroverebbe validissimi avversari di prima o seconda evoluzione che fino ad oggi non hanno trovato uno spazio nelle squadre degli allenatori.
Cosa rende un pokémon migliore per il PvP in Pokémon Go
I migliori pokémon nelle lotte tra allenatori vengono distinti da tre punti:
- Il Tipo del Pokémon è molto importante perché influisce sia sulle vulnerabilità, sul pokémon che sulla mossa utilizzata. Infatti quando sentite parlare di mossa STAB( Same Type Attack Bonus) si intende proprio che il pokémon e la mossa utilizzata sono dello stesso tipo.
- La mossa del pokémon: nel PvP diventerà importante sapere contro quanti tipi quella mossa sarà super-efficace e quanto sarà il DPS (Danno per secondo) che va a determinare quanto in fretta potrò utilizzare quella mossa.
- Le statistiche attuali del pokémon da non confondere con quelle di base o i punti lotta. Le statistiche che contano sono l’Attacco, la Difesa e la Resistenza attuali dei Pokémon in lotta, che vengo generati dai valori nascosti e dipendono dal livello attuale del pokémon.
In sintesi dovremo cercare i pokémon che coprano quanti più tipi possibile in attacco e difesa, possibilmente con mosse dello stesso tipo del pokémon e con i valori di attacco, difesa e resistenza quanti più alti possibile.
Attenzione però ai dettagli:
Un Pokémon con maggiori Punti Lotta e maggiori IV non è detto che sia migliore per il PvP
Pokémon Go PvP: Esempio concreto di un pokémon migliore
Avete letto bene, per la prima volta in Pokémon Go non sono realmente i pulti lotta o gli iv a contare ma la loro combinazione.
Facciamo un esempio concreto per farvi capire meglio e prendiamo come esempio uno dei migliori pokémon difensivi: Blissey
La difesa per Blissey è tutto
Questo vuol dire che sarà importante utilizzare un Blissey con il maggior punteggio possibile in Difesa e Stamina e maggiore livello pokémon possibile sempre rispettando il limite dei 1500 Punti Lotta massimi per la prima Lega Mega.
Ad esempio un Blissey con IV perfetti e di conseguenza con 15/15/15 al livello 19 ha un punteggio totale di 487 (Attacco, Difesa e Resistenza) e 1497 Punti Lotta.
Con IV 0/15/15 al livello 21 avrebbe 1482 Punti Lotta e un totale di statistiche pari a 502 punti.
Considerando che il limite è di 1500 Punti lotta abbiamo ancora margine e scopriamo che il miglior Blissey trovabile è il seguente:
Blissey con IV 1/15/15 al livello 21 e 1493 Punti Lotta con un totale di 503 Punti complessivi tra le sue tre statistiche Attacco, Difesa e Resistenza.
Inutile sottolineare che un punto di differenza nelle statistiche totali è totalmente impercettibile in fase di lotta tra allenatori.
Riassumendo un Blissey con solo 1 punto di Attacco e il resto perfetto è attualmente il miglior pokémon che potrete usare in Difesa per la prima Lega Mega di Pokémon Go.
La spiegazione qui sopra è abbastanza complessa ma se la leggi attentamente ti sarà tutto molto più chiaro sul funzionamento degli iv e delle statistiche dei pokémon.
Elenco completo dei migliori Pokémon per il PvP di Pokémon Go
Abbiamo deciso di ordinare i pokémon per il totale massimo di statistiche che possono raggiungere rispettando il numero massimo dei Punti Lotta consentito nelle leghe.
Nelle seguenti tabelle indicheremo i 20 Pokémon migliori suddivisi per le tre leghe Mega, Ultra e Master di Pokémon Go.
I pokémon in corsivo non sono ancora disponibili ma è probabile la loro introduzione nella quarta generazione.
Considerando che la differenza di statistiche è minima riportiamo i migliri pokémon per il PvP perfetti con le tre statistiche di IV a 15 punti.
Pokémon Go PvP: i migliori pokémon della Lega Mega dal totale delle statistiche
Elenchiamo di seguito i migliori Pokémon per il PvP rispettando i limiti della Lega Mega di Pokémon Go ma non terremo in considerazione ne il Tipo del Pokémon e ne il tipo della mossa utilizzata o il fattore STAB.
L’elenco è stato generato da un utente di reddit Silph Road ed ha preso in considerazione solamente il numero totale più alto delle statistiche sommate tra loro.
Pokémon | Liv | Att | Def | Sta | PL | Tot Stat | |
---|---|---|---|---|---|---|---|
1 | Chansey | 40 | 59 | 113 | 396 | 1255 | 568 |
2 | Blissey | 19 | 83 | 107 | 297 | 1497 | 487 |
3 | Wobbuffet | 40 | 59 | 95 | 313 | 1026 | 467 |
4 | Bastiodon | 38 | 84 | 234 | 132 | 1496 | 450 |
5 | Shuckle | 40 | 25 | 324 | 79 | 405 | 428 |
6 | Deoxys (Defense Forme) | 23 | 101 | 221 | 97 | 1494 | 419 |
7 | Wailord | 23 | 121 | 65 | 231 | 1498 | 417 |
8 | Wailmer | 40 | 119 | 65 | 230 | 1468 | 414 |
9 | Umbreon | 24.5 | 93 | 168 | 152 | 1496 | 413 |
10 | Azumarill | 36 | 97 | 128 | 184 | 1497 | 409 |
11 | Munchlax* | 27.5 | 106 | 92 | 210 | 1486 | 408 |
12 | Probopass* | 25 | 100 | 193 | 113 | 1485 | 406 |
13 | Wigglytuff | 27 | 118 | 72 | 215 | 1486 | 405 |
14 | Registeel | 21 | 96 | 183 | 125 | 1468 | 404 |
15 | Cresselia | 18 | 94 | 154 | 155 | 1469 | 403 |
16 | Dusclops | 35.5 | 106 | 190 | 103 | 1489 | 399 |
17 | Drifblim | 22 | 122 | 73 | 204 | 1497 | 399 |
18 | Steelix | 21.5 | 100 | 177 | 121 | 1483 | 398 |
19 | Lanturn | 25 | 107 | 101 | 189 | 1489 | 397 |
20 | Jumpluff | 34 | 100 | 149 | 148 | 1496 | 397 |
Pokémon Go PvP: i migliori pokémon della Lega Ultra dal totale delle statistiche
Elenchiamo di seguito i migliori Pokémon per il PvP rispettando i limiti della Lega Ultra di Pokémon Go ma, come fatto per la precedente, non terremo in considerazione ne il Tipo del Pokémon e ne il tipo della mossa utilizzata o il fattore STAB.
Ovviamente il non prendere in considerazione il tipo del pokémon può influire sulla lotta ma più sotto ti diremo come potrai creare questa tabella a tuo piacere.
Pokémon | Liv | Att | Dif | Res | PL | Tot stat | |
---|---|---|---|---|---|---|---|
1 | Blissey | 33 | 107 | 137 | 383 | 2482 | 627 |
2 | Chansey | 40 | 59 | 113 | 396 | 1255 | 568 |
3 | Cresselia | 31 | 123 | 201 | 202 | 2490 | 526 |
4 | Registeel | 40 | 124 | 237 | 162 | 2447 | 523 |
5 | Deoxys (Defense Forme) | 40 | 125 | 272 | 120 | 2274 | 517 |
6 | Wailord | 40 | 150 | 80 | 286 | 2280 | 516 |
7 | Regirock | 28 | 137 | 229 | 144 | 2498 | 510 |
8 | Regice | 28 | 137 | 229 | 144 | 2498 | 510 |
9 | Uxie* | 39 | 134 | 223 | 153 | 2488 | 510 |
10 | Snorlax | 27 | 142 | 127 | 239 | 2488 | 508 |
11 | Steelix | 40 | 128 | 226 | 154 | 2414 | 508 |
12 | Lapras | 36 | 138 | 145 | 224 | 2490 | 507 |
13 | Lugia | 23.5 | 134 | 210 | 161 | 2486 | 505 |
14 | Drifblim | 40 | 154 | 92 | 258 | 2382 | 504 |
15 | Giratina (Altered Forme) | 25.5 | 136 | 161 | 201 | 2462 | 498 |
16 | Relicanth | 39 | 138 | 171 | 188 | 2492 | 497 |
17 | Deoxys (Attack Forme) | 37.5 | 332 | 47 | 117 | 2487 | 496 |
18 | Lickilicky | 40 | 139 | 154 | 203 | 2467 | 496 |
19 | Umbreon | 40 | 111 | 201 | 182 | 2137 | 494 |
20 | Hariyama | 31.5 | 165 | 95 | 234 | 2485 | 494 |
Pokémon Go PvP: i pokémon più forti della Lega Master dal totale delle statistiche
Elenchiamo di seguito i migliori Pokémon per il PvP rispettando i limiti della Lega Master di Pokémon Go ma, come fatto per la precedente, non terremo in considerazione ne il Tipo del Pokémon e ne il tipo della mossa utilizzata o il fattore STAB.
Vi ricordiamo che la Lega master non ha limiti sui Punti lotta e di conseguenza la scelta di utilizzare pokémon perfetti con 15/15/15 di IV è rilevante e non più opzionale.
Ovviamente il non prendere in considerazione il tipo del pokémon può influire sulla lotta ma più sotto ti diremo come potrai creare questa tabella a tuo piacere.
Vista l’importanza della Lega Master senza limiti di Punti Lotta riportiamo i primi 30 Pokémon più forti per il PvP di Pokémon Go.
Rank | Pokémon | Level | Att. | Def. | Sta. | CP | Total Stats |
---|---|---|---|---|---|---|---|
1 | Blissey | 40 | 113 | 145 | 403 | 2757 | 661 |
2 | Slaking | 40 | 241 | 143 | 236 | 4431 | 620 |
3 | Lugia | 40 | 164 | 256 | 197 | 3703 | 617 |
4 | Regigigas | 40 | 238 | 177 | 185 | 4337 | 600 |
5 | Arceus | 40 | 199 | 199 | 198 | 3982 | 596 |
6 | Melmetal | 40 | 194 | 180 | 220 | 3875 | 594 |
7 | Kyogre | 40 | 225 | 192 | 173 | 4115 | 590 |
8 | Groudon | 40 | 225 | 192 | 173 | 4115 | 590 |
9 | Ho-Oh | 40 | 200 | 204 | 180 | 3863 | 584 |
10 | Giratina (Altered Forme) | 40 | 159 | 189 | 236 | 3379 | 584 |
11 | Giratina (Origin Forme) | 40 | 189 | 159 | 236 | 3683 | 584 |
12 | Mewtwo | 40 | 248 | 155 | 180 | 4178 | 583 |
13 | Garchomp | 40 | 218 | 164 | 200 | 3962 | 582 |
14 | Dialga | 40 | 229 | 178 | 173 | 4029 | 580 |
15 | Snorlax | 40 | 162 | 145 | 272 | 3225 | 579 |
16 | Tyranitar | 40 | 210 | 175 | 189 | 3834 | 574 |
17 | Rhyperior | 40 | 202 | 162 | 210 | 3733 | 574 |
18 | Palkia | 40 | 233 | 181 | 160 | 3981 | 574 |
19 | Regirock | 40 | 153 | 256 | 162 | 3122 | 571 |
20 | Regice | 40 | 153 | 256 | 162 | 3122 | 571 |
21 | Chansey | 40 | 59 | 113 | 396 | 1255 | 568 |
22 | Metagross | 40 | 214 | 192 | 162 | 3791 | 568 |
23 | Heatran | 40 | 210 | 180 | 177 | 3754 | 567 |
24 | Dragonite | 40 | 219 | 168 | 177 | 3792 | 564 |
25 | Latios | 40 | 223 | 179 | 162 | 3812 | 564 |
26 | Cresselia | 40 | 131 | 215 | 217 | 2857 | 563 |
27 | Rayquaza | 40 | 236 | 146 | 180 | 3835 | 562 |
28 | Latias | 40 | 192 | 206 | 162 | 3510 | 560 |
29 | Salamence | 40 | 230 | 144 | 182 | 3749 | 556 |
30 | Entei | 40 | 197 | 146 | 210 | 3473 | 553 |
Trovare il Pokémon più forte di Pokémon Go PvP
Rispettando quanto scritto prima potrete modificare tutte le combinazioni di IV attacco, difesa e resistenza da 0 a 15 per vedere i Punti Lotta derivati del pokémon.
In questo modo potrete scegliere quale sia la migliore combinazione di IV per rispettare i limiti delle Leghe Pokémon di 1500 o 2500 Punti Lotta.
Modifica i valori degli IV di attacco, difesa e resistenza da 0 a 15 e il livello del pokémon per trovare il pokémon più forte per il PvP.
Prepararsi al PvP: come allenarsi alle lotte su Pokémon Go
Pokémon Go: Le squadre del leader Spark
I migliori Pokémon per il PvP di Pokémon Go secondo il tipo
Come abbiamo detto prima un altro aspetto da controllare è il tipo del pokémon senza perdere di vista anche il tipo della mossa utilizzata.
Il PvP è disponibile da poco e sicuramente in futuro gli allenatori troveranno diverse combinazioni devastanti ma noi di PokéTips vi elenchiamo i pokémon più forti che sono stati individuati ad oggi.
Andiamo a vedere quali sono i migliori tipi di combinazioni e pokémon da utilizzare:
Le combinazione di tipo migliori in Pokémon Go
Spettro/Lotta: Questa è davvero la migliore combinazione che si possa utilizzare al momento con quasi nessun rivale in grado di competere ad un Mewtwo con Palla Ombra e Focalcolpo che sarà uno dei Pokémon più forti della Master League.
Folletto e Spettro, o Folletto e Oscurità: Sono veramente in pochi a contrastare questa combinazione e ottime scelte potrebbero essere Gardevoir, Mew e Banette.
Fuoco/Drago: Resistono a questa combinazione solamente la linea Acqua-folletto identificabile nella linea evolutiva di Azumarill che attualmente non è competitiva.
Altre ottime scelte sono per esempio Kyogre con mosse di tipo elettro per utilizzare la combinazione Ghiaccio ed Elettro molto difficile da contrastare.
Pokémon Go PvP: i pokémon più forti in assoluto
Riassumendo tutte le caratteristiche che vanno a determinare quali pokémon siano i più forti vi elenchiamo i migliori da scegliere.
Divideremo i pokémon in attacco o per difesa per separare lo scopo del pokémon.
Top Pokémon PvP da attacco
- MewtwoMossa veloce: Confusione
- Mossa caricata: Palla Ombra
- Utile contro tantissimi pokémon ed ha un attacco straordinario
- Machamp
- Mossa veloce: Contatore
- Mossa caricata: Dinamipugno
- Scelto per la sua forza contro i pokémon più comuni: Blissey, Chansey, Snorlax, Lapras, Tyranitar, Rhydon.
- Dragonite
- Mossa veloce: Codadrago
- Mossa caricata: Oltraggio
- Un’offensiva da urlo e contrasta molti pokémon.
- Rayquaza
- Mossa veloce: Codadrago
- Mossa caricata: Oltraggio
- La migliore scelta di Tipo drago che potete scegliere
- Kyogre
- Mossa veloce: Cascata
- Mossa caricata: Idropompa
- Contrasta in maniera eccellente tutti i tipi terra o roccia che vengono scelti per la difesa
Top Pokémon PvP da difesa
- Blissey
- Mossa veloce: Corazza Zen
- Mossa caricata: Magibrillio
- La migliore scelta che si possa fare in assoluto. Se avete dubbi un buon Blissey è sempre un avversario difficile da battere.
- Chansey
- Mossa veloce: Corazza Zen
- Mossa caricata: Magibrillio
- Simile a Blissey e debole a Machamp.
- Snorlax
- Mossa veloce: Corazza Zen
- Mossa caricata: Iperraggio
- Un tank niente male come i precedenti tre.
- Gardevoir
- Mossa veloce: Confusione
- Mossa caricata: Magibrillio
- Forte contro Machap per cercare di contrastare una possibile scelta strategica
- Gyarados
- Mossa veloce: Codadrago
- Mossa caricata: Oltraggio
- Anche Gyrados contrasta Machamp e molti altri pokémon.
Pokémon Go: Le squadre del leader Blanche
Potrai allenarti con i leader dei tre team di pokémon go ogni quante volte vorrai e sarà sempre più divertente capire quali pokémon utilizzare e ricevere i premi in palio.
Per lottare con un leader dovrai accedere alla funzione pokémon nei dintorni in basso a destra e scorrere a sinistra verso il tab “Lotte”.
Da qui potrai selezionare uno dei leader da sfidare oppure inviare il tuo codice allenatore a sconosciuti per affrontarli in battaglia.
Potrai affrontare sconosciuti solamente se vi trovare nelle vicinanze al contrario della possibilità di sfidare amici con cui avete raggiunto almeno il terzo livello di amicizia inviandovi pacchi a vicenda.
Il primo Leader che vi presentiamo si chiama Blanche ed è il leader della squadra della Saggezza.
Predilige i pokémon di tipo Acqua o Ghiaccio e sarà molto difficile da sconfiggere.
Famosa per la sua esperienza nelle lotte è una grande calcolatrice, lo studio e la preparazione sono i suoi punti forti.
Lega | Primo | Secondo | Terzo |
---|---|---|---|
Mega | Magikarp | Feebas | Squirtle |
Ultra | Ninetales di Alola | Glalie | Lapras |
Master | Lapras | Gliscor | Articuno |
Pokémon Go: Le squadre del leader Spark
Spark è il leader della squadra Istinto e come si può intuire predilige lottare seguendo le proprie sensazione e agendo d’impulso.
Meno calcolatore di Blanche ma molto più dinamico con la capacità di improvvisare durante le lotte.
I pokémon di cui è esperto sono di tipo elettro e di conseguenza lo vedremo utilizzare l’iconico Pikachu o il suo più potente pokémon leggendario Zapdos.
Lega | Primo | Secondo | Terzo |
---|---|---|---|
Mega | Magnemite | Mareep | Pikachu |
Ultra | Raichu di Alola | Magneton | Manectric |
Master | Manectric | Milotic | Zapdos |
Pokémon Go: Le squadre del leader Candela
Spark è il leader della squadra Istinto e come si può intuire predilige lottare seguendo le proprie sensazione e agendo d’impulso.
Meno calcolatore di Blanche ma molto più dinamico con la capacità di improvvisare durante le lotte.
I pokémon di cui è esperto sono di tipo elettro e di conseguenza lo vedremo utilizzare l’iconico Pikachu o il suo più potente pokémon leggendario Zapdos.
Lega | Pokémon 1 | Pokémon 2 | Pokémon 3 |
---|---|---|---|
Mega | Slugma | Vulpix | Charmander |
Ultra | Marowak di Alola | Houndoom | Infernape |
Master | Infernape | Electivire | Moltres |