5 storie sull’origine dei Pokemon mitici più interessanti

I Pokemon mitici hanno sempre catturato l’immaginazione dei fan, non solo per la loro rarità ma anche per le storie affascinanti che circondano le loro origini. A differenza dei Leggendari, i Mitici spesso incarnano tradizioni più profonde legate ad antiche civiltà, verità universali o persino all’intervento divino.

Le loro storie, radicate in miti e leggende, aggiungono strati di profondità al mondo del franchise, rendendoli apprezzati sia dagli appassionati di tradizioni che dai giocatori occasionali.

Tra i tanti Mitici, alcuni si distinguono per la ricchezza delle loro origini. Ecco cinque dei Pokemon mitici più intriganti e le storie dietro la loro creazione.

Nota: questo articolo è soggettivo e riflette le opinioni di chi scrive.


5 Pokemon mitici con le storie di origine più interessanti

1) Arceus

Arceus visto nell'anime (Immagine via TPC)Arceus visto nell'anime (Immagine via TPC)
Arceus visto nell’anime (Immagine via TPC)

Conosciuto come “L’Originale”, Arceus è senza dubbio il personaggio mitico più significativo della serie. Secondo la mitologia di Sinnoh, Arceus emerse da un uovo nel vuoto del nulla e creò l’universo dei Pokemon. Si dice che abbia plasmato il tempo, lo spazio e l’antimateria creando rispettivamente Dialga, Palkia e Giratina e abbia affidato a Uxie, Mesprit e Azelf emozioni, conoscenza e forza di volontà.

Questo creatore divino incarna l’onnipotenza e l’onniscienza, spesso paragonati alle divinità nelle mitologie del mondo reale. La tradizione che circonda Arceus sfuma il confine tra scienza e spiritualità, rendendola una delle storie sulle origini più profonde della serie.

Leggi anche: Esplorando la differenza tra Pokemon mitici e leggendari


2) Hoopa

Hoopa Unbound visto nell'anime (immagine tramite TPC)Hoopa Unbound visto nell'anime (immagine tramite TPC)
Hoopa Unbound visto nell’anime (immagine tramite TPC)

Le origini di Hoopa sono intrise di folklore di ispirazione araba, raffigurandolo come un essere dispettoso ma allo stesso tempo immensamente potente. Questo mitico è in grado di evocare creature leggendarie attraverso i suoi anelli dell’iperspazio, un cenno all’idea dei djinn che evocano tesori o spiriti nei miti.

Nella sua forma Confinata, Hoopa appare giocoso e curioso, ma quando viene scatenato come Hoopa Unbound, diventa un’entità imponente e caotica. La sua tradizione parla di un potere un tempo spericolato, sigillato dagli antichi umani, sottolineando la dualità della sua natura e le conseguenze di una forza incontrollata.

Leggi anche: Esiste una build per PC Legends ZA? Lo suggeriscono le ultime indiscrezioni


3) Miao

Mew come visto nell'anime (Immagine via TPC)Mew come visto nell'anime (Immagine via TPC)
Mew come visto nell’anime (Immagine via TPC)

La storia delle origini di Mew è una pietra miliare della tradizione dei Pokemon. Ritenuto contenga il progetto genetico di tutte le creature esistenti, Mew è considerato l’antenato di tutte le specie. La sua esistenza unisce scienza e mitologia, mentre i ricercatori del mondo dei Pokemon si sforzano di scoprirne i segreti.

Ciò ha portato alla creazione di Mewtwo, un clone geneticamente modificato che incarna i dilemmi etici della sperimentazione scientifica. La natura sfuggente di Mew e il suo comportamento giocoso si aggiungono alla sua mistica, simboleggiando l’eterna ricerca di conoscenza e scoperta.

Leggi anche: Come ottenere gratuitamente Meloetta lucida in Pokemon HOME


4) Genesect

Genesect come visto nell'anime (Immagine via TPC)Genesect come visto nell'anime (Immagine via TPC)
Genesect come visto nell’anime (Immagine via TPC)

Genesect offre una storia di origine unica legata alla tecnologia e alla manipolazione. Questo antico tipo Coleottero e Acciaio è stato rianimato e potenziato dal Team Plasma, che lo ha dotato di un cannone ad alta tecnologia. I miglioramenti hanno reso Genesect un’arma letale, innescando dibattiti sull’interferenza dell’umanità con la natura.

Il suo retroscena allude alle sue origini preistoriche, forse anteriori anche ai fossili, aggiungendo strati di intrighi. La storia di Genesect risuona con i temi dell’arroganza umana e delle sfide etiche poste dai progressi tecnologici.

Leggi anche: Gli ultimi leak di Game Freak suggeriscono l’origine dell’universo


5) Magearna

Magearna come visto nell'anime (Immagine via TPC)Magearna come visto nell'anime (Immagine via TPC)
Magearna come visto nell’anime (Immagine via TPC)

La storia delle origini di Magearna si distingue per la sua miscela di estetica steampunk e tradizione sincera. Creato 500 anni fa da un brillante scienziato, Magearna è stato progettato per prendersi cura sia degli umani che dei Pokemon. Si dice che il suo Cuore-Anima, un nucleo artificiale, contenga la forza vitale della compassione del suo creatore.

Questo tipo Fata/Acciaio esemplifica il legame tra umani e Pokemon, servendo come testimonianza della creatività e della ricerca dell’armonia. La natura meccanica e allo stesso tempo nutriente di Magearna lo distingue come simbolo di ingegnosità ed empatia.

Leggi anche: Cosa dicono i recenti Game Freak Leaks su Legends ZA


Dalla creazione divina di Arceus alla meraviglia tecnologica di Magearna, questi Pokemon mitici incarnano temi che risuonano profondamente con l’umanità: creazione, scoperta, potere e compassione.

Ogni storia delle origini arricchisce l’universo del franchise, invitando i fan a esplorare le leggende che definiscono queste straordinarie creature. Che siano divine, dispettose, antiche o create artificialmente, queste creature ci ricordano perché la mitologia rimane un aspetto così potente del mondo dei Pokemon.